1. Per le famiglie
  2. /
  3. Percorso educativo

Come portare più frutta e verdura in tavola?

A volte, portare in tavola 5 porzioni di frutta e verdura al giorno sembra una missione impossibile.
Prova con i consigli del progetto di educazione alimentare Supereroi a Tavola che guidano verso scelte positive fin dall’infanzia e si ispirano anche al nudge, la spinta gentile che trasforma la scelta giusta in quella più facile da fare.

I passi da seguire
per la giusta dieta quotidiana

Consiglio 1

Il super potere della visibilità

Posiziona frutta fresca e verdura tagliata a bastoncini all’altezza degli occhi di bambine e bambini. Se sono la prima cosa che vedono quando aprono il frigo, diventano automaticamente la scelta più facile!
Ricordati anche di mettere in tavola ciotole colorate che attirano l’attenzione.

Consiglio 2

Il super potere dell’azione

Bambine e bambini mangiano più volentieri quello che hanno preparato con le loro mani.
In cucina possono lavare mele, pere e insalata, affettare banane e zucchine, sbucciare carote e cetrioli, tirare fuori dal freezer verdure surgelate.
Al supermercato possono scegliere prodotti di colori diversi e inventare ricette di stagione.

Consiglio 3

Il super potere dell’organizzazione

Pianifica le 5 porzioni di frutta e verdura: frutta a colazione e merenda, verdura cruda prima dei pasti, verdura cotta nel piatto principale, frutta come dessert o spuntino del pomeriggio. Ricordati anche di consultare il menu della scuola che comprende sempre frutta e verdura di qualità e di stagione!

Consiglio 4

Il super potere della curiosità

“Quale superpotere vuoi oggi: quello arancione delle carote o quello rosso dei pomodori? Quale frutto o verdura ci manca per salvare i colori dell’arcobaleno?”
Offri scelte multiple ma limitate, tutte orientate verso l’obiettivo, e incoraggia la curiosità e il dialogo: sono alleati preziosi che facilitano la creazione di un clima di allegria e fiducia indispensabile per stare bene.