- Per le famiglie
- /
- Assaggio guidato
È l’ora dell’assaggio!
Trasformiamo la nostra cucina e organizziamo una degustazione multisensoriale in stile indovina cos’è: proponiamo frutta e verdura che consumiamo tutti i giorni, ma cogliamo anche l’occasione per introdurre qualche sorpresa.
Ci serviranno piattini con cubetti di mela e pera, spicchi di arancia, foglie di diversi tipi di insalata, bastoncini di carote e cetrioli, fettine di peperoni e banana…
Inoltre: foulard per coprire gli occhi, quaderno e matita. Se siamo in tanti dividiamoci in squadre. Se siamo in due, decidiamo chi prepara e chi indovina e poi invertiamo i ruoli.
Ricordiamo le 2 regole dei Supereroi a Tavola:
- Usiamo tutti i sensi, uno alla volta e in quest’ordine: tatto, olfatto, gusto, udito e vista
- Non sprechiamo: cerchiamo di consumare tutti gli ingredienti segreti che abbiamo svelato!
I passi da seguire
per l’assaggio guidato
Step 1
Il Tatto
Con gli occhi bendati, esploriamo il primo ingrediente segreto usando solo le mani e proviamo a descriverlo.
Com’è? Morbido o duro. Liscio o ruvido. Grumoso o levigato. Umido o asciutto. E poi? Lasciamo spazio alle descrizioni creative: sembra…
Step 2
L’olfatto
Senza sbirciare, continuiamo la nostra esplorazione e annusiamo l’ingrediente segreto.
Che odore ha? Delicato o intenso. Dolce o acidulo. Cosa ci ricorda: l’estate, l’inverno e poi?
Step 3
Il Gusto e l’Udito
Con gli occhi ancora bendati, assaggiamo lentamente!
Com’è? Dolce, amaro, aspro, gustoso, avvolgente, succoso, farinoso…
Valutiamo anche la persistenza: il sapore rimane o sparisce subito?
Mentre mastichiamo concentriamoci sull’udito.
Che suono fa? Croccante come le patatine? Impercettibile o forte. Sordo o succoso. Oppure è silenzioso?
Step 4
La Vista
Ci manca solo un senso: quale?
Prima di togliere il foulard proviamo a indovinare il frutto o la verdura che abbiamo degustato e poi… occhi spalancati!
Abbiamo indovinato? Esploriamo il frutto o la verdura da cui proviene il nostro pezzetto…
Che forma ha? Cosa ci ricorda?
Ha la buccia? Di che colore è? È uniforme o presenta sfumature?
Step 5
Ancora!
Ricominciamo! Proviamo con altri ingredienti segreti e intanto annotiamo sul quaderno le nostre sensazioni, i ricordi emersi, le emozioni provate, le definizioni più divertenti.
Aggiungiamo la data, i nomi di chi ha giocato, chi ha indovinato di più e anche chi ha cambiato idea su frutti o verdure poco graditi.
L’idea in più
L’assaggio multisensoriale dei Supereroi a Tavola è utile per dare una possibilità a frutta e verdura meno gradite da bambine e bambini e per valorizzare l’arrivo dei prodotti di stagione. Può diventare un appuntamento settimanale, un piccolo rito di famiglia, ma è anche un’idea divertente, e sana, da proporre durante pic nic, feste e merende in compagnia.
