Spunti di educazione alimentare
Cosa si mangia delle zucchine? Tutto, anche il fiore. Questa considerazione è utile per riflettere con bambine e bambini sul cibo come risorsa preziosa che non va mai sprecata.
Inoltre, provare a coltivare una pianta di zucchina nell’orto della scuola o sul balcone di casa (esistono varietà rampicanti!) diventa un compito di realtà utile per allenare la costanza e il senso di cura per il mondo vegetale e il nostro Pianeta.
Che cos’è?
La zucchina (Cucurbita pepo) è una pianta erbacea annuale con portamento eretto o strisciante. Alcune varietà, come le zucchine trombetta di Albenga, in Liguria, sono anche rampicanti. Appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae.
Le foglie sono grandi e generalmente la pagina superiore è più chiara di quella inferiore.
I fiori hanno un colore giallo intenso con 5 petali appuntiti che danno alla corolla una bellissima forma a stella. Sulla stessa pianta convivono:
- fiori maschili, hanno il gambo lungo e sottile e contengono solo il polline,
- fiori femminili hanno l’ovario sotto la corolla e al centro il pistillo in attesa del polline.
Il polline viene trasportato dagli impollinatori come api, bombi, osmie, farfalle, sirfidi…
Dove e come si coltiva?
La zucchina è originaria del Messico, dove viene utilizzata da oltre 5.000 anni. Fu introdotta in Europa durante il XVI secolo. Il nostro Paese è il primo mercato europeo per produzione e consumo.
La zucchina preferisce climi temperato-caldi e non ventosi e terreni soleggiati, lavorati in profondità, arricchiti con concime e ben drenati. Ha bisogno di abbondante acqua, ma mai sulle foglie.
Il ciclo colturale è veloce: dalla messa a dimora all’inizio della produzione servono circa 40 giorni. Ogni pianta produce circa 20-30 frutti e la raccolta si protrae per 2-3 mesi.
Perché fa bene?
La zucchina è un ortaggio rinfrescante, leggero e facilmente digeribile, costituito per il 90% da acqua e fonte di minerali, soprattutto Potassio.
Dal punto di vista nutrizionale la parte più preziosa è la buccia: tenera e commestibile, è ricca di acido folico.